Difetti-Auto.it
Type E1 Restyling
Volkswagen

Volkswagen Id.3 Type E1 Restyling [2023]

2023 - Oggi
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Volkswagen ID.3 Type E1 Restyling ha buone carte in regola, ma dagli utenti e dai test emergono problemi ricorrenti: infotainment e comandi del clima con bug, autonomia reale spesso al di sotto dei valori WLTP, difficoltà con alcune colonnine pubbliche e una qualità percepita degli interni che non sempre convince. Tutto questo può rendere l’esperienza meno piacevole, soprattutto su tratti autostradali lunghi o per chi si affida alle ricariche pubbliche.

Motorizzazioni Elettriche

Elettrico 170 CV - 52 kWh

  • Instabilita software e infotainment

    Segnalazioni diffuse in Italia riportano blocchi, riavvii del sistema multimediale, menu lenti o non reattivi e malfunzionamenti dei comandi virtuali dell'infotainment sull'ID.3. Questi problemi sono stati riconosciuti anche a livello di stampa e hanno richiesto aggiornamenti software ripetuti; in alcuni casi gli interventi in officina non hanno risolto definitivamente il problema, costringendo gli utenti a ulteriori ripetizioni degli aggiornamenti o a interventi diagnostici piu invasivi. L'anomalia condiziona l'esperienza d'uso quotidiana (navigazione, gestione ricariche, connettivita) e puo richiedere tempi e costi di assistenza.

    Segnalato in: Motor1 Italia
  • Programmazione ricarica azzerata dopo aggiornamenti

    Dopo alcuni aggiornamenti software sono stati riportati casi in cui la programmazione temporale della ricarica (es. orari a tariffa ridotta) veniva azzerata o non eseguita correttamente. Gli utenti hanno descritto situazioni in cui la ricarica non partiva all'orario impostato o le impostazioni si perdevano dopo l'update, costringendo a ripetere la configurazione e creando disagio e possibili costi maggiori per la ricarica. Questi malfunzionamenti sono documentati da testate e forum specializzati che hanno seguito segnalazioni di proprietari italiani.

    Segnalato in: Vaielettrico
  • Variabilita esperienza ricarica rapida

    Diversi utenti in forum italiani hanno riportato che la potenza di picco in ricarica rapida puo essere molto variabile: per raggiungere i valori massimi dichiarati e spesso necessario partire da un livello di carica molto basso o avere la batteria in determinate condizioni termiche. Questo comporta che l'esperienza di ricarica in autostrada non sempre corrisponda alle aspettative teoriche e puo risultare meno pratica per chi viaggia frequentemente. Alcune migliorie sono state introdotte via aggiornamenti software, ma la variabilita e rimasta oggetto di discussione tra proprietari.

    Segnalato in: ForumElettrico

Elettrico 204 CV - 58 kWh

  • Autonomia reale inferiore al WLTP

    Test e prove su strada hanno evidenziato che la batteria netta da 58 kWh fornisce un'autonomia reale significativamente inferiore al dato WLTP dichiarato: nelle rilevazioni pratiche l'autonomia si attesta spesso intorno ai 300-380 km a seconda del ciclo e dell'utilizzo, con consumi reali piu elevati rispetto alle stime software. Questo divario emerge soprattutto in percorrenze autostradali e a velocita sostenute, dove il consumo aumenta rispetto alle condizioni di prova standard.

    Segnalato in: Quattroruote
  • Bug e limiti dell'infotainment/software

    Sono state riportate segnalazioni di malfunzionamenti e bug del sistema software/infotainment (compresi problemi di abbinamento con smartphone Android), con comportamenti anomali dell'interfaccia e difficolta nell'installazione/gestione di aggiornamenti overtheair. Alcuni proprietari descrivono l'esperienza software come immatura, con funzionalita promesse non sempre disponibili subito e comportamenti irregolari che richiedono interventi o aggiornamenti della Casa.

    Segnalato in: Vaielettrico
  • Difficolta e affidabilita nella ricarica pubblica

    Diversi utenti segnalano difficolta pratiche durante l'uso delle colonnine pubbliche: problemi di comunicazione/handshake con alcune stazioni, colonnine guaste o non operative e scarsa copertura/disponibilita in certe aree. In Italia questo si traduce in frustrazione per chi non ha ricarica domestica e deve fare affidamento sulle infrastrutture pubbliche, specialmente su percorsi lunghi o in zone con poche colonnine DC funzionanti.

    Segnalato in: Vaielettrico
  • Qualita percepita e scricchiolii interni

    Alcuni proprietari hanno riportato problemi di qualita percepita: plastiche economiche, finiture poco curate e scricchiolii/rumori di assemblaggio nella plancia e nelle plastiche interne. Pur non essendo difetti meccanici del powertrain, questi aspetti influiscono negativamente sull'esperienza d'uso, soprattutto perche il silenzio del powertrain elettrico rende piu evidenti rumori strutturali e di assemblaggio.

    Segnalato in: Vaielettrico

Elettrico 204 CV - 77 kWh

  • Infotainment ancora poco pratico e soggetto a rallentamenti

    Nonostante i miglioramenti introdotti con il restyling, il sistema di infotainment della ID.3 viene spesso giudicato poco intuitivo e a tratti in affanno: ci sono segnalazioni di interfaccia non immediata, lag nell'uso quotidiano e una gestione delle funzioni che puo risultare complicata per alcuni utenti. In prova e stato riportato che l'esperienza d'uso dell'infotainment non e ancora all'altezza delle aspettative per una vettura aggiornata, e alcuni comandi risultano poco ergonomici o richiedono troppi passaggi per essere attivati.

  • Pedale freno 'spugnoso' e rigenerazione poco incisiva

    Piu recensioni indipendenti hanno segnalato che la taratura del sistema frenante della ID.3 restyling risulta con una corsa del pedale lunga e una sensazione complessiva piuttosto 'spugnosa', che puo risultare poco confortevole per chi cerca un feedback piu diretto. La rigenerazione in decelerazione e presente e regolabile, ma non e tarata per offrire un effettivo effetto "onepedal"; molti utenti preferiscono la modalita B per aumentare il recupero, ma resta la sensazione che il pedale tradizionale intervenga in modo marcato. Questo comportamento puo richiedere un periodo di adattamento e, per alcuni, interventi di personalizzazione della guida.

  • Telecamera posteriore di qualita contenuta

    La retrocamera della ID.3 restyling e stata criticata da valutazioni di prova per la qualita dell'immagine non elevata: risoluzione, campo visivo e resa in condizioni di scarsa luminosita vengono ritenuti al di sotto di quanto ci si aspetterebbe su una vettura aggiornata. Si tratta di un difetto percepito come 'banale' ma rilevante nella pratica quotidiana, perche influisce sulle manovre in retromarcia e sulla fiducia nell'assistenza visiva al parcheggio, costringendo talvolta a usare piu attenzione o controlli manuali.

Elettrico 286 CV - 79 kWh

  • Avarie/eccessivi allarmi software e messaggi elettrici

    Diversi possessori segnalano malfunzionamenti software con comparsa di spie gialle o messaggi tipo "sistema elettrico non funziona bene", riavvii dell'infotainment e warning di batteria che spesso vengono risolti temporaneamente con un riavvio o con aggiornamenti software. I thread di proprietari descrivono casi in cui l'errore si ripresenta dopo la ricarica all'80% o in uso quotidiano, richiedendo interventi in officina e aggiornamenti OTA/di concessionaria. Questi problemi, quando presenti, generano perdita di fiducia e visite ripetute in assistenza prima che un aggiornamento software definitivo risolva il comportamento anomalo.

    Segnalato in: Forum Elettrico
  • Difetti ai moduli della batteria e campagne di intervento/attesa per la sostituzione

    Sono presenti segnalazioni di difetti riguardanti moduli della batteria che hanno portato a campagne di controllo/ricambio su alcune ID.3: in diversi casi i proprietari hanno dovuto attendere la sostituzione dei moduli difettosi e denunciano tempi di attesa molto lunghi per ricevere i ricambi o per completare l'intervento. Le discussioni riportano frustrazione per le tempistiche (settimane/mesi) e per la gestione della pratica da parte della rete assistenza, con alcuni veicoli temporaneamente non utilizzabili durante l'attesa della componente sostitutiva.

    Segnalato in: Forum Elettrico
  • Reperibilita ricambi e tempi di assistenza/gestione post-vendita

    Numerosi utenti italiani riferiscono difficolta nella reperibilita di pezzi di ricambio specifici e in generale nelle tempistiche di assistenza presso alcuni concessionari autorizzati. Oltre ai ritardi nella disponibilita di moduli batteria, si menzionano preventivi molto variabili, lunghe attese per appuntamenti e una percezione di scarsa organizzazione logistica nella gestione delle riparazioni delle ID rispetto a vetture termiche. Questo impatta l'esperienza post-vendita e, in alcuni casi, la mobilita dei proprietari in attesa dell'intervento.

    Segnalato in: Forum Elettrico

Motore elettrico 231 CV 77 kWh

  • Autonomia reale inferiore al WLTP in autostrada

    Diversi test e discussioni tra utenti mostrano che l'autonomia reale, soprattutto in percorsi autostradali a velocita elevate, puo essere significativamente inferiore al valore WLTP dichiarato per la batteria da 77 kWh: il consumo aumenta con potenze elevate e con l'uso intensivo del climatizzatore, riducendo la distanza percorribile tra le ricariche. Questo e un tema ricorrente nelle valutazioni comparative e nei commenti dei consumatori europei, che raccomandano di considerare l'uso (urbano vs autostrada) quando si valuta la batteria da 77 kWh.

  • Clicking o rumore asse posteriore

    Segnalazioni provenienti da forum e comunita di proprietari descrivono un rumore tipo "click" o scroscio proveniente dall'asse posteriore dovuto a parti del retrotreno (giunzioni/adesivi/plastiche) che possono staccarsi o perdere fissaggio. Alcune riparazioni temporanee prevedono il ri-incollaggio o l'intervento su componenti del retrotreno; per diversi utenti il problema tende a ripresentarsi se non si interviene adeguatamente. E un difetto noto tra i possessori ID.3 ed e spesso indicato con riferimenti a TPI/operazioni tecniche nei thread di assistenza.

    Segnalato in: r/VWiD3Owners
  • Infotainment e comandi clima instabili

    Numerosi proprietari segnalano malfunzionamenti del sistema d'infotainment e dei comandi del clima: riavvii spontanei dello schermo principale, display che diventa nero, comandi touch che non rispondono e regolazioni della temperatura che cambiano da sole (a volte anche l'accensione dei sedili riscaldanti). Questi problemi richiedono spesso interventi ripetuti in officina e, in alcuni casi, la sostituzione dell'unita schermo/pannello. Il fenomeno e documentato in testimoni di utenti e in articoli che raccolgono esperienze reali dei possessori in Europa e Italia.

    Segnalato in: Vaielettrico
  • Riavvii frequenti e reset schermo

    Oltre ai problemi con i controlli clima, ci sono segnalazioni diffuse di riavvii intermittenti dell'interfaccia multimediale che possono durare alcuni minuti e compromettere funzioni come Apple CarPlay/Bluetooth e la telecamera posteriore. Alcuni proprietari hanno riferito che il problema si presenta maggiormente dopo esposizione al sole o surriscaldamento dell'abitacolo; in piu di un caso la diagnosi dell'officina ha portato alla sostituzione del modulo schermante. La criticita e sia software (update richiesti) sia hardware (pannello/Touch bar).

    Segnalato in: r/VWiD3Owners

Conclusione

In pratica, i punti critici della ID.3 Restyling sono soprattutto l’affidabilità del software, la variabilità dell’autonomia nella guida di tutti i giorni e la gestione post‑vendita (tempi di assistenza e reperibilità dei ricambi). Molti problemi nascono da aggiornamenti OTA e si risolvono con patch tempestive, ma ci sono anche guasti hardware — per esempio moduli batteria, componenti del retrotreno o il display — che obbligano a interventi in officina e possono richiedere tempo.

Se stai pensando di comprarla, fai un controllo accurato: prova la ricarica rapida, verifica il comportamento in autostrada, controlla che l’infotainment funzioni bene e assicurati che non ci siano scricchiolii o rumori sospetti. Guarda lo storico degli aggiornamenti e delle campagne di richiamo, e informati sulla garanzia e sui tempi medi di assistenza del concessionario: così riduci il rischio di brutte sorprese.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Amarok
Beetle
Bora
Caddy
Cc
Crafter
Golf
Id.3
Id.4
Jetta
Lt
Lupo
Passat
Polo
Sharan
T-Roc
Tiguan
Touran
Transporter
Up!
Vento
Type E1
Type E1 Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy