Difetti-Auto.it
Kia

Kia Carnival Yp [2015 -2018 ]

2015 - 2018
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se hai una Kia Carnival (generazione YP, 2015–2018) o stai pensando di comprarne una, è utile sapere quali problemi emergono più spesso: ti aiuta a orientare la manutenzione e la scelta d’acquisto. I guai si concentrano soprattutto su due motorizzazioni.

Sul diesel 2.2 CRDi si segnalano spesso intasamenti: l’EGR e il filtro antiparticolato tendono ad accumulare residui, e possono dare problemi anche componenti legati all’alimentazione e alla distribuzione.
Sulla benzina 3.3 V6 GDi invece i problemi ricorrenti riguardano l’accensione (bobine che danno noie), perdite d’olio che finiscono nei pozzetti delle candele e un cablaggio piuttosto fragile che può creare ulteriori malfunzionamenti.

Motorizzazioni Diesel

2.2 CRDi 200 CV Diesel

  • Intasamento valvola EGR e raffreddatore EGR

    Sulle versioni con motore 2.2 CRDi vengono frequentemente segnalati intasamenti della valvola EGR e del relativo scambiatore/raffreddatore. Il deposito di fuliggine e residui carboniosi puo causare perdita di potenza, funzionamento irregolare, accensione della spia motore e favorire il rapido intasamento del filtro antiparticolato (DPF) se l'auto fa molti percorsi brevi. La pulizia o la sostituzione della componente e una manutenzione ricorrente segnalata dai possessori in ambito europeo.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Problemi a iniettori e pompa carburante

    Diversi proprietari del 2.2 CRDi segnalano usura prematura degli iniettori o indebolimento della pompa carburante ad alte percorrenze o in presenza di carburante di scarsa qualita. I sintomi riportati includono avviamento difficoltoso, perdita di potenza, funzionamento irregolare e aumento dei consumi. In alcuni casi e stata necessaria la sostituzione o la revisione degli iniettori/pompa per ripristinare corretto funzionamento del motore.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Rumori catena distribuzione (tendicinghia) oltre 100.000 km

    Soglia di usura della catena di distribuzione e/o del tendicinghia: numerosi report indicano che dopo circa 100.000 km il motore 2.2 CRDi puo iniziare a manifestare rumori meccanici riconducibili alla catena di distribuzione o al tendicinghia. I rumori aumentano a freddo e possono evolvere in problemi piu seri se non diagnosticati tempestivamente; la riparazione puo richiedere interventi importanti sull'asse distribuzione.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Strappi/irregolarita cambio (TCU/convertitore)

    Sono presenti segnalazioni di strappi, scatti o esitazioni nelle cambiate, in particolare con le trasmissioni automatiche abbinate al 2.2 CRDi: alcuni proprietari riferiscono scatti a velocita costante o durante manovre a bassa velocita. In diversi casi la soluzione e stata un aggiornamento software della TCU o interventi sul convertitore di coppia; la problematica e riportata in forum tecnici e gruppi di appassionati in ambito europeo.

    Segnalato in: Hyundai Club Italia
  • Usura prematura volano bimassa

    Su molte unita diesel moderne, incluso il 2.2 CRDi, e riportata usura prematura del volano bimassa (DMF). I sintomi includono vibrazioni a bassa velocita, rumore nelle fasi di innesto della frizione e occasionali slittamenti. La sostituzione del volano bimassa e della frizione e un intervento non raro su esemplari con chilometraggi elevati e viene spesso segnalata nelle discussioni fra proprietari come costo di manutenzione importante da considerare.

    Segnalato in: Auto Esperienza

Motorizzazioni Benzina

Motore 3.3 V6 GDi 276 CV

  • Bobine d'accensione guaste

    Su motorizzazioni GDi V6 simili (Sedona/Carnival) sono frequenti sintomi di accensione irregolare causati da bobine d'accensione difettose: il veicolo manifesta lampeggio della spia motore, perdita di potenza e misfire intermittenti. Le bobine si rompono sia per normale usura (soprattutto oltre i ~100.000 km) sia per sollecitazioni elettriche/termiche; la sostituzione singola o a gruppo risolve spesso il problema ma puo ripetersi se rimane la causa primaria (es. soglia di usura delle candele o infiltrazioni).

    Segnalato in: WheelsJoint
  • Cablaggio/iniettori e clip fragili

    Nei forum tecnici sono riportati casi in cui il cablaggio degli iniettori o le clip di fissaggio (in particolare nella zona dietro il collettore, vicino alla Y-pipe) diventano fragili e si rompono, causando errori P02xx e misfire su singoli cilindri. La rottura della clip o l'ossidazione dei connettori puo interrompere il circuito dell'iniettore e provocare perdita di funzionamento intermittente; la riparazione richiede ricostruzione o sostituzione del cablaggio/connettori interessati.

    Segnalato in: Kia-Forums
  • Candele e manutenzione che influenzano le bobine

    Diversi thread riportano che candele usurate, non corrette o installate con materiali non ideali possono sovraccaricare le bobine e portare a guasti ripetuti; inoltre, l'uso di candele inappropriate (es. iridium non idonee al passo o alla resistenza prevista) puo far aumentare la sollecitazione sulle bobine. In pratica, manutenzioni non coerenti (intervalli lunghi, parti non OEM) favoriscono ricomparsa delle anomalie di accensione; una buona procedura preventiva e sostituire candele e verificare bobine insieme.

    Segnalato in: Kia-Forums
  • Perdita olio nelle sedi candele (guarnizioni)

    E documentato che le guarnizioni dei tubi delle candele/il coperchio valvole possono perdere, permettendo all'olio di entrare nei pozzetti delle candele e sporcare le bobine. L'olio presente nei pozzetti provoca cortocircuiti o avaria delle bobine e conseguenti misfire; i sintomi includono odore di olio, oli sulle coperture delle bobine rimosse e consumo d'olio anomalo. La riparazione corretta richiede la sostituzione delle guarnizioni e, se danneggiate, delle bobine contaminate.

    Segnalato in: WheelsJoint

Conclusione

In sintesi: la Kia Carnival YP (2015–2018) non ha problemi diffusi, ma ci sono alcuni punti ricorrenti da tenere d’occhio. Sui diesel conviene controllare e pulire periodicamente EGR e DPF, verificare iniettori e pompa benzina e fare attenzione a eventuali rumori della catena dopo circa 100.000 km. Sul V6 benzina controlla bobine d’accensione, guarnizioni dei pozzetti candele e lo stato del cablaggio.

Niente di particolarmente allarmante, però una manutenzione regolare, l’uso di ricambi OEM e una diagnosi mirata appena si accendono spie o si notano irregolarità riducono molto il rischio di interventi costosi. Prima di comprare è quindi buona norma ispezionare i componenti citati e, se ci sono problemi al cambio, valutare anche l’aggiornamento software della TCU.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Avella
Carens
Carnival
Ceed
Cerato
Clarus
Ev6
Ev9
Joice
Magentis
Niro
Opirus
Optima
Picanto
Pregio
Pride
Retona
Rio
Sephia
Sorento
Soul
Sportage
Stonic
Venga
Gq (Up Restyling)
Ka4
Ka4 Restyling
Up
Vq
Vq Restyling
Yp
Yp Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy