Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Se hai una Cadillac CT5 restyling (prima generazione, prodotta dal 2025), ci sono alcuni difetti che tornano abbastanza spesso. I problemi più segnalati riguardano la parte trasmissione, l’elettronica di bordo e certi componenti del 2.0 turbo. Molti proprietari parlano di shudder, cambi marcia bruschi o addirittura bloccaggi temporanei — spesso legati all’usura delle valvole del cambio o a malfunzionamenti della centralina della trasmissione (TCU/TCM) — con interventi ripetuti su valve body e convertitore di coppia. Si registrano anche problemi al sistema di ventilazione del basamento (PCV) che accendono la spia motore e riducono le prestazioni, rumori del turbo a velocità di crociera che rovinano il comfort acustico, e infine vari bug software, anomalie dell’infotainment e discrepanze nei sistemi ADAS.
Diversi proprietari e report tecnico riportano cambi marcia irregolari sul gruppo di cambi 10marce impiegati su CT5 e modelli affini: ritardi negli innesti, passaggi bruschi o strappo in accelerazione e, in casi piu gravi, problemi al convertitore di coppia o guasti che richiedono interventi costosi (riparazione o sostituzione del gruppo trasmissione). Queste segnalazioni compaiono in raccolte di guasti e siti di analisi usato, dove vengono anche indicate possibili soluzioni temporanee (reflashing TCM) o riparazioni piu importanti in officina specializzata.
Su alcuni esemplari di CT5 dotati del cambio automatico a 10 rapporti e stata segnalata un'usura anomala delle valvole di controllo della trasmissione che puo causare una perdita improvvisa di pressione. Questo problema puo provocare cambi marcia bruschi e, in casi riportati, un momentaneo "blocco" delle ruote durante il passaggio tra rapporti, con rischio per la sicurezza. General Motors ha riconosciuto il problema su piu modelli della famiglia (inclusa la CT5) e ha distribuito aggiornamenti software TCU/TCM come rimedio nei casi coperti da campagna di richiamo/servizio tecnico.
Richiami ufficiali hanno interessato il sistema di illuminazione (modulo di controllo luci): le DRL possono non disattivarsi correttamente quando si accendono i fari, con rischio di abbagliamento. GM ha previsto aggiornamenti software (tramite officina o OTA) per risolvere il problema. Oltre a questo richiamo, sono state riportate in generale anomalie software che richiedono aggiornamenti della centralina o patch OTA.
Proprietari segnalano problemi ricorrenti legati all'infotainment (lentenzze, riavvii, disconnessioni), malfunzionamenti del quadro strumenti (luminosita irregolare) e anomalie dei sistemi di assistenza alla guida (ad es. parcheggio assistito che non mantiene la traiettoria o avvisi di collisione erratici). Questi problemi sono spesso risolti via aggiornamenti software o interventi in concessionaria, ma possono richiedere piu richiami o interventi di calibrazione delle telecamere/sensori.
Segnalazioni di perdita di marcia, slittamento, cambi marcia bruschi o messaggi di errore tipo "Service Transmission Now" o "Unable to Shift" sono presenti su forum e reclami ufficiali. Alcuni proprietari riportano sintomi compatibili con problemi al gruppo valvole/valvola corpo o con la gestione elettronica della trasmissione: perdita di trazione in marcia, innesti ritardati, colpi durante i cambi e talvolta impossibilita a muovere il veicolo. Questi malfunzionamenti richiedono interventi in officina e, in alcuni casi, riparazioni estese o sostituzioni di componenti della trasmissione.
Segnalazioni da forum e proprietari indicano problemi di controllo qualita: smontaggi o fissaggi non perfetti (es. supporti motore allentati), difetti di verniciatura, piccoli elementi interni plasticosi o malfissati e malfunzionamenti di comfort (es. funzione massaggio sedile non funzionante). Questi sono difetti di assemblaggio/FTI che non compromettono sempre la sicurezza ma incidono sulla soddisfazione del cliente e possono richiedere interventi in garanzia.
Forum di proprietari riportano malfunzionamenti non legati al propulsore ma all'elettronica: malfunzionamento della seduta massaggiante/elementi di sedile, glitch del sistema di parcheggio assistito (veicolo che non resta centrato nella corsia), messaggi di errore elettronici vari e aggiornamenti in attesa da parte della rete. Questi problemi software possono creare disagi d'uso e richiedere visite ripetute in assistenza per aggiornamenti o sostituzioni di componenti sensibili.
Segnalazioni diffuse su CT5/veicoli GM collegano usura di componenti del gruppo cambio (valvole/valvole di controllo) a cambi marcia bruschi, vibrazioni o 'shudder' e, in rarissimi casi, a fenomeni di bloccaggio momentaneo delle ruote. Il problema e stato oggetto di indagini, azioni legali e richiami su modelli GM con certi tipi di trasmissioni: la natura comprende sia usura meccanica che bisogno di aggiornamenti software per la TCU. Per i possessori del 2.0 turbo questo si traduce in cambi a scatti, sensazione di trascinamento o necessita ripetuta di interventi in assistenza.
Diversi richiami ufficiali NHTSA relativi alla famiglia CT5/anni precedenti (problemi airbag a tendina, modulistica luci diurni e software modulo illuminazione, e in alcuni casi condizioni legate al servofreno elettronico) sono stati segnalati e raccolti nei database di difetti. Anche se non specifici solo per il 2.0, questi richiami interessano il modello CT5 venduto in mercati internazionali e devono essere verificati con VIN: si tratta di problemi che possono influire sulla sicurezza attiva e passiva e che hanno richiesto aggiornamenti software o sostituzioni in officina ufficiale.
Piu proprietari di CT5 2.0 segnalano un fischio o 'whine' percepito durante la guida a velocita di autostrada (intorno a 65-80 mph, corrispondenti a velocita europee di crociera), spesso presente solo sotto accelerazione. Alcuni service advisor indicano che si tratta del caratteristico suono del turbo, ma diversi utenti lo ritengono eccessivo e fonte di disagio, richiedendo indagini o interventi in assistenza. Il problema riguarda il comfort acustico e in alcuni casi e stato oggetto di reclamo al concessionario.
Su molte unita 2.0 turbo i proprietari hanno riportato codici motore legati alla ventilazione del basamento (PCV) o al circuito di evaporazione: spia motore intermittente, errori di range/performance e malfunzionamenti del sistema di avviamento remoto. In alcuni casi il problema e dovuto all'accumulo di umidita/condensa nel circuito PCV o a tubazioni/paratie che perdono tenuta, con conseguente necessita di pulizia o sostituzione di tubi/sensori. Gli interventi in officina spesso risolvono temporaneamente, ma la problematica e ricorrente su thread dedicati al 2.0 turbo.
Proprietari e officine segnalano che, oltre al 'shudder', molti CT5 hanno richiesto sostituzioni di valve body, convertitore di coppia o frequenti lavaggi/ricariche del fluido di trasmissione per attenuare il problema. I sintomi tipici sono scatti in accelerazione, cambi irrituali e a volte avvisi di guasto: in diversi thread di proprietari sono riportati preventivi elevati e piu interventi prima di risolvere definitivamente. Questi episodi sono stati documentati da utenti e discussi su forum specialistici dove si descrivono riparazioni ripetute e soluzioni temporanee (flush, ricambio valve body, sostituzione torque converter).
Insomma, la CT5 restyling ha qualche grana: dalla manutenzione della trasmissione a problemi elettronici e rifiniture non sempre impeccabili. Per ridurre il rischio, fai così:
Così limiti brutte sorprese e sai esattamente cosa stai comprando.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs