Difetti-Auto.it
1A Generazione
Smart

Smart Roadster 1A Generazione [2003 -2006 ]

2003 - 2006
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Smart Roadster di prima generazione (2003–2006) è una piccola sportiva urbana molto amata, ma ha anche alcuni difetti ricorrenti che conviene conoscere prima di comprarla o metterci le mani. I problemi segnalati più spesso riguardano sia le versioni sovralimentate (0.7 Turbo 101 CV) sia quelle aspirate (61 e 82 CV): dai guasti elettrici a vulnerabilità meccaniche, aspetti che poi influenzano l’affidabilità percepita e i costi di gestione.

In breve, i punti critici che tornano più frequentemente sono:

  • centralina SAM e impianto elettrico soggetti a guasti;
  • circuiti del climatizzatore fragili e tubi di sfiato dell’olio che si deteriorano;
  • affidabilità del turbocompressore sulle versioni turbo;
  • comportamento non sempre perfetto del cambio robotizzato;
  • perdite d’acqua legate a guarnizioni usurate;
  • per le versioni con tetto morbido, malfunzionamenti del meccanismo di apertura.

Conoscere questi difetti aiuta a fare controlli mirati durante il test su strada, a richiedere diagnosi elettroniche approfondite e a pianificare interventi preventivi per evitare sorprese costose.

Motorizzazioni Benzina

Motore 0.7 101 CV turbo

  • Affidabilita del turbocompressore e consumo/gestione olio

    Sui motori 0.7 turbo del gruppo Smart/Brabus gli utenti riportano attenzione al turbocompressore: sintomi come fischi, perdita di performance o guasti prematuri sono stati menzionati. La manutenzione suggerita include corrette procedure di riscaldamento e raffreddamento (evitare spegnimenti immediati dopo forte sforzo), controlli frequenti dell'olio e ispezione delle linee di lubrificazione per prevenire danneggiamenti al turbo.

  • Fragilita del circuito climatizzazione (tubi e giunti)

    Piu rapporti e sintesi nella letteratura tecnica e nei report dell'epoca indicano che il circuito della climatizzazione e alcuni condotti (tubi flessibili) sul Roadster risultano fragili e soggetti a screpolature o rotture, con perdita di refrigerante e malfunzionamento dell'aria condizionata. Il problema e stato segnalato anche come causa di richieste di garanzia elevate durante la vita commerciale del modello.

    Segnalato in: Wikipedia
  • Guasti alla centralina SAM (elettronica di bordo)

    La Smart Roadster (compresa la versione 0.7 Brabus 101 CV) ha segnalazioni ricorrenti di malfunzionamenti della centralina SAM: sintomi tipici sono avviamenti intermittenti, spie accese, perdita dei comandi centralizzati e malfunzionamenti del cambio elettronico. I problemi alla SAM possono richiedere la sostituzione o la riprogrammazione e, nei casi riportati sui forum tecnici, si manifestano con codici CAN/BUS e impossibilita di avviamento.

    Segnalato in: Dataspin
  • Ingressi d'acqua, guarnizioni e scarso isolamento (umidita abitacolo)

    Nei thread di proprietari e nei manuali di manutenzione si trovano segnalazioni di perdite d'acqua e guarnizioni posteriori/porte non sempre perfette: cio puo causare umidita nei tappeti, formazione di condensa, scariche della batteria e problemi elettrici accessori. La verifica e la sostituzione preventiva delle guarnizioni e una pratica suggerita per chi acquista esemplari usati.

  • Problemi al cambio robotizzato / usura frizione e attuatori

    La Roadster monta un cambio con componentistica elettronica/elettroidraulica che, nel tempo, puo comportare usura prematura della frizione e malfunzionamenti dell'attuatore/centralina del cambio: segnalazioni comuni sono cambi irregolari, inserimento in folle inatteso o comportamenti anomali del sistema di innesto. La diagnosi spesso richiede intervento specializzato e, in alcuni casi, la sostituzione o taratura dell'unita di controllo.

    Segnalato in: Forum tecnico

Motore 0.7 82 CV Benzina

  • Malfunzionamento meccanismo tetto apribile

    La Smart Roadster monta un tetto morbido/abbattibile il cui meccanismo elettrico e i cavi di richiamo possono usurarsi col tempo: il motore della capote perde forza, i rinvii o i cavi si bloccano e il tetto resta parzialmente aperto o non si chiude correttamente. Il problema e segnalato con frequenza sui forum di proprietari e spesso richiede ispezione del motorino, sostituzione della bobina/motorino o interventi sui meccanismi di scorrimento. L'intervento puo essere complicato dall'accessibilita ridotta nella zona di alloggiamento del motorino sotto il piano di carico posteriore e dal possibile deterioramento delle guarnizioni e dei tiranti.

    Segnalato in: Reddit
  • Prestazioni percepite limitate nella versione 82 CV

    Diversi commenti e analisi della carriera commerciale del modello riportano che la versione da 82 CV, pur piu potente sulla carta rispetto alle varianti base, risultava poco brillante nella pratica. Questo si traduce in sensazione di scarsa ripresa e accelerazione non sempre soddisfacente rispetto alle aspettative per una piccola sportiva, soprattutto se il veicolo e carico o in salite ripide. E una lamentela ricorrente nelle recensioni d'epoca e nelle discussioni tra proprietari che considerano la versione poco entusiasmante rispetto al prezzo e al marketing sportivo.

    Segnalato in: Wikipedia
  • Problemi elettrici / SAM e fari anabbaglianti

    Sono segnalati malfunzionamenti elettrici legati all'unita SAM (Signal Acquisition Module) con sintomi come fari anabbaglianti che non si accendono, rele o contatti bruciati/difettosi e giunzioni saldate secche sulla scheda. Questi guasti possono provocare malfunzionamenti intermittenti o permanenti dell'impianto luci e richiedere la riparazione o la sostituzione dell'unita SAM, oltre a interventi di saldatura su connessioni deteriorate. La diagnosi spesso richiede lo smontaggio del modulo e l'ispezione visiva della circuiteria interna.

    Segnalato in: Reddit
  • Sforzo/affaticamento del turbocompressore

    Il piccolo tre cilindri sovralimentato (serie 700/698 cc) e spesso oggetto di discussione per l'affaticamento della parte turbocompressore quando spinto nelle versioni piu sportive o dopo molte ore di esercizio; utenti dei forum riportano interventi sul turbo o sue revisioni. Lavorare abitualmente il motore ad alti regimi o con manutenzione non scrupolosa puo accelerare usura del turbo e dei suoi organi (cuscinetti, giranti), con perdita di potenza, fischi o olio nel circuito di aspirazione. Su questi motori e consigliata attenzione al riscaldamento/raffreddamento del turbo e manutenzioni preventive.

    Segnalato in: HWUpgrade

Motore Benzina 0.7 61 CV

  • Tubo sfiato/ritorno olio deteriorato

    Sui Smart Roadster (e su altri modelli Smart della stessa famiglia) e segnalata la rottura o l'indurimento del tubo di sfiato/ritorno olio del basamento: il tubo in gomma si incrina o si spacchetta col tempo e provoca perdite di olio, raccolta di residui sulla parte posteriore del motore e oleosita attorno ai componenti adiacenti. I proprietari riportano che il pezzo e soggetto ad invecchiamento e fatica meccanica dovuta alle vibrazioni e al calore, e viene spesso sostituito con una semplice tubazione equivalente. E consigliabile ispezionare il tubo di sfiato e la valvola unidirezionale associata, poiche la rottura puo provocare gocciolamenti visibili e trasporto di vapori oleosi lungo il vano motore.

    Segnalato in: Reddit

Conclusione

In sintesi: i problemi più frequenti della Smart Roadster prima serie sono ben noti, ma nella maggior parte dei casi si risolvono con controlli mirati e una manutenzione fatta da chi la conosce. Prima di acquistare conviene far verificare la SAM e l’impianto elettrico, dare un’occhiata a tubi e guarnizioni, controllare il turbo per rumori o perdite e provare a fondo cambio e meccanismo del tetto. Avere una buona cronologia degli interventi riduce molto il rischio di sorprese. Infine, affidarsi a officine esperte o a meccanici abituati alle Smart è la scelta più prudente per contenere i costi e far durare l’auto nel tempo.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
1
3
Forfour
Fortwo
Roadster
1A Generazione

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy