Difetti-Auto.it
1A Generazione
Lexus

Lexus Tx 1A Generazione [2024]

2024 - Oggi
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se cerchi un quadro rapido sui problemi riscontrati sul Lexus TX (1ª gen., dal 2024), ecco la sintesi più utile: dalle segnalazioni degli utenti, inchieste e richiami emergono soprattutto guai elettronici (cruscotto digitale, infotainment e telecamere/PMV), questioni di sicurezza legate agli airbag a tendina — con consegne temporaneamente sospese e richiami ufficiali — e problemi che variano a seconda della motorizzazione.

Più nel dettaglio:

  • Il 2.4 turbo ha ricevuto segnalazioni di usura precoce del turbocompressore e qualche difficoltà nella calibrazione del cambio.
  • Le versioni PHEV mostrano un’autonomia elettrica reale spesso inferiore alle attese e alcuni malfunzionamenti delle app di connettività.
  • Ci sono anche lamentele su tenuta e vetri (infiltrazioni d’acqua, crepe) e difetti legati a NVH (rumori, vibrazioni) o alla finitura, che possono far percepire il veicolo come meno curato di quanto ci si aspetti da una Lexus.

In sostanza, i problemi più ricorrenti riguardano l’elettronica e alcuni aspetti di sicurezza e qualità costruttiva; valutando un acquisto, conviene tenere in conto questi punti e verificare eventuali richiami o aggiornamenti risolutivi.

Motorizzazioni Ibride

3.5 Plug-in Hybrid 412 CV

  • Airbag tendina lato guida non correttamente deployabile

    Richiami ufficiali e segnalazioni hanno evidenziato che il tendina airbag lato guida potrebbe non dispiegarsi correttamente in certe condizioni di impatto (ad es. finestrino abbassato), aumentando il rischio di lesioni. Per questo motivo Lexus/Toyota ha sospeso temporaneamente consegne/produzione e ha avviato indagini/azioni di richiamo su modelli 2024/alcuni esemplari correlati. E un problema di sicurezza certificato da fonti giornalistiche e dalle comunicazioni del costruttore nel 2024.

    Segnalato in: Reuters
  • Consumi reali / autonomia elettrica inferiori alle aspettative

    Recensioni e feedback proprietari hanno riscontrato che il consumo combinato e l'autonomia in modalita elettrica dei PHEV (inclusa la versione 3.5 V6 PHEV da 412 CV) risultano spesso inferiori alle stime ufficiali: i valori reali su percorsi misti possono essere meno performanti rispetto alle aspettative, con conseguente consumo di carburante piu elevato quando la componente elettrica non e pienamente sfruttata. Questa discrepanza fra dati di targa e uso quotidiano e ripetutamente riportata nelle prove su strada e nei commenti dei proprietari.

    Segnalato in: AutosEU
  • Problemi software/app di connettivita e notifiche di ricarica

    Proprietari PHEV hanno riportato malfunzionamenti dell'app o del sistema connesso (es. notifiche multiple di "charging started", messaggi duplicati o anomalie nelle notifiche di ricarica). Tali segnalazioni emergono in forum e community di utenti; il costruttore fornisce comunque un servizio di assistenza con aggiornamenti e FAQ sull'app Lexus Link+, ma diversi utenti hanno dovuto contattare assistenza per risolvere comportamenti ripetitivi dell'app o del sistema di telemetria.

    Segnalato in: Reddit
  • Quadro strumenti digitale puo restare annerito o non mostrare dati

    Sono state segnalate situazioni in cui il quadro strumenti digitale non visualizza informazioni critiche (velocita, spie freni, pressione pneumatici) al momento dell'avvio, con immediati richiami/indagini da parte delle autorita (NHTSA) e del costruttore. Per i veicoli PHEV le procedure di riparazione possono prevedere ispezione o sostituzione dell'assembly o aggiornamenti software; si tratta di un difetto che compromette la sicurezza e richiede intervento in officina autorizzata.

    Segnalato in: NHTSA
  • Rumori, scricchiolii e problemi NVH segnalati

    Sondaggi di proprietari e report di affidabilita segnalano problemi di tipo NVH: scricchiolii interni, vibrazioni percepite, rumori al passaggio di badali o guarnizioni, oltre a talune segnalazioni piu gravi inerenti motore/organismi di trasmissione. Queste lamentele compaiono nelle raccolte di opinioni utenti e nelle analisi di affidabilita, indicando che alcuni esemplari manifestano difetti di assemblaggio o componentistica che influiscono sul comfort e sulla sensazione di qualita percepita.

    Segnalato in: Consumer Reports
  • Telecamera posteriore / Panoramic View Monitor puo bloccarsi

    Segnalazioni e copertura stampa concordano su un problema software/hardware del sistema telecamera/PMV che puo provocare il blocco o la perdita dell'immagine della telecamera posteriore. Si tratta di un richiamo/aggiornamento software esteso che coinvolge numerosi modelli Toyota/Lexus, Lexus TX compresa; la conseguenza pratica e la perdita temporanea della visuale di retromarcia o del monitor, con implicazioni per la sicurezza in manovra.

    Segnalato in: HDmotori

Ibrido 2.4 Hybrid 371 CV

  • Malfunzionamento cruscotto digitale (display strumenti)

    Segnalato (richiamo/avviso ufficiale) un problema del display/cruscotto digitale che in alcuni casi puo non visualizzare informazioni essenziali come velocita, avvisi del sistema frenante e spie di diagnostica. Il difetto e stato rilevato su piu modelli del gruppo Toyota/Lexus e puo rappresentare un rischio per la sicurezza se i principali indicatori non sono visibili. Il costruttore ha previsto interventi in officina (aggiornamento software o sostituzione dei componenti del display) a titolo gratuito per i veicoli coinvolti; i proprietari vengono contattati tramite comunicazioni ufficiali e possono verificare lo stato tramite il proprio concessionario. Questo problema e stato riportato da agenzie di stampa e ricade fra i difetti documentati ufficialmente relativi ai modelli 2023-2025 del gruppo Toyota/Lexus, includendo anche il Lexus TX nelle segnalazioni pubbliche.

    Segnalato in: Associated Press

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.4 279 CV

  • Airbag a tendina: possibile mancato deploy

    Richiamo/sospensione delle consegne per i primi lotti del modello dovuto al rischio che l'airbag a tendina lato guidatore non si dispieghi correttamente in alcune collisioni quando il finestrino del conducente e abbassato. Si tratta di un problema di sicurezza che ha portato Toyota/Lexus a sospendere temporaneamente produzione e consegne e ad avviare un approfondimento per una soluzione tecnica e procedure di richiamo per i veicoli coinvolti. Consiglio di verificare il numero VIN presso officina/concessionaria per sapere se il veicolo e interessato e quando verra eseguita la riparazione in garanzia.

    Segnalato in: Reuters
  • Calibrazione/ritardi nel cambio automatico

    Sono emerse lamentele relative a cambi di marcia ritardati o sensazione di esitazione nelle accelerate a bassa velocita su alcune unita, attribuite a problemi di taratura del software della trasmissione. In alcuni casi aggiornamenti software presso concessionaria hanno migliorato la situazione; rimane pero la raccomandazione di verificare la risposta del cambio durante il test drive e di controllare la cronologia degli aggiornamenti software presso la rete ufficiale prima dell'acquisto. Questo fenomeno e stato riportato fra i principali problemi iniziali segnalati dai proprietari.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Perdite d'acqua e crepe al parabrezza

    Segnalazioni di proprietari su forum indicano casi di infiltrazioni d'acqua in zone interne (es. vano portaocchiali/cup holder) e alcune rotture o crepe del parabrezza anche con danni apparentemente minimi. Trattandosi di lamentele di proprietari privati, la loro frequenza non e quantificata ufficialmente, ma sono sintomo di problemi di tenuta o di fragilita del cristallo su alcuni esemplari di prima serie; consigliato controllo accurato del parabrezza, delle guarnizioni e della presenza di eventuali riparazioni pregresse.

    Segnalato in: Reddit
  • Problemi infotainment e strumentazione digitale

    Segnalazioni da forum e report iniziali indicano glitch, freeze o malfunzionamenti del sistema infotainment e della strumentazione digitale (calo di reattivita, interventi software ripetuti). Tali anomalie, tipiche di modelli di prima serie con elettronica complessa, sono spesso risolvibili via aggiornamento software in officina, ma possono richiedere piu interventi e visite in garanzia. E buona prassi verificare che gli aggiornamenti software obbligatori siano stati applicati e che non ci siano segnalazioni aperte sul VIN prima dell'acquisto.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Scricchiolii e qualita costruttiva percepita

    Diversi proprietari hanno riportato rumori fastidiosi (scricchiolii, cigolii) provenienti da cruscotto, pannelli e rivestimenti e una generale percezione di finiture non all'altezza del badge premium su alcuni esemplari di prima produzione. Questi disturbi sono tipici dei lanci di nuovi modelli e spesso richiedono interventi mirati in assistenza (applicazione di fieltro, riassetti clip, richiuditure) per attenuarli; in alcuni casi i problemi si ripresentano. Verificare l'auto a freddo e su percorsi con asperita aiuta a identificarli prima dell'acquisto.

    Segnalato in: Reddit
  • Usura prematura del turbocompressore

    Segnalazioni iniziali da parte di proprietari e report di analisi indicano casi di riduzione della pressione di sovralimentazione e aumento del turbo lag su alcuni esemplari del 2.4 turbo dopo un utilizzo relativamente contenuto (decine di migliaia di km). I reclami sono piu frequenti in veicoli impiegati in condizioni gravose (rimorchio, climi caldi) e alcuni dealer hanno provveduto a sostituzioni in garanzia; pero non risulta (al momento delle fonti consultate) un richiamo generalizzato. Per chi acquista usato e consigliabile controllare la storia di manutenzione e la presenza di interventi sul turbocompressore.

    Segnalato in: UsedCarYear

Conclusione

Insomma, molti dei problemi segnalati sul Lexus TX sono già stati risolti con aggiornamenti software o interventi in officina, e alcuni — soprattutto quelli legati agli airbag a tendina o al quadro strumenti — hanno portato a richiami ufficiali. Prima di comprare, però, è meglio non andare alla cieca: controlla il VIN presso la concessionaria per eventuali campagne di richiamo, verifica che gli aggiornamenti software obbligatori siano stati eseguiti e fai un test drive mirato per capire se ci sono ritardi nel cambio, rumori NVH o perdite. Chiedi anche la storia degli interventi su turbocompressore e parabrezza; se prendi una versione PHEV, presta particolare attenzione all’autonomia reale e al funzionamento dell’app di ricarica. Queste precauzioni ti aiutano a valutare meglio i rischi e le spese future, anche se gran parte dei problemi può essere coperta dalla garanzia.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Ct
Es
Gs
Gx
Hs
Is
Lbx
Lc
Lfa
Lm
Ls
Lx
Nx
Rc
Rx
Rz
Sc
Tx
Ux
1A Generazione

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy