Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Lancia Voyager, nella sua 1A Generazione prodotta dal 2012 al 2016, è un veicolo versatile e spazioso, ideale per famiglie e viaggi. Tuttavia, come ogni auto, presenta alcuni difetti e problemi comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati nei motori a benzina 2.4 i4 e 3.6 V6, fornendo informazioni utili per affrontare eventuali difficoltà e migliorare l'affidabilità del veicolo.
Il motore può presentare un consumo anomalo di olio, che richiede controlli più frequenti e potrebbe indicare perdite o usura interna.
La trasmissione può presentare difficoltà nel passaggio delle marce, con slittamenti o ritardi nella risposta, specialmente in accelerazione.
Si segnalano problemi con il sistema elettrico, inclusi malfunzionamenti nei finestrini elettrici e nel sistema di infotainment.
Le sospensioni possono emettere rumori durante la guida, specialmente su strade dissestate, a causa di componenti usurati o danneggiati.
Le cinghie di distribuzione e accessori possono usurarsi più rapidamente del previsto, causando rumori anomali e potenziali guasti al motore.
Gli utenti segnalano un consumo di carburante superiore alla media, il che può indicare problemi con l'iniezione o il sistema di gestione del motore.
Il motore può surriscaldarsi a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o malfunzionamenti della pompa dell'acqua, portando a danni potenzialmente gravi.
La trasmissione può presentare ritardi nei cambi di marcia o slittamenti, causando una guida poco fluida e potenzialmente pericolosa.
Problemi con i sistemi elettronici, come il sistema di infotainment e le funzioni di assistenza alla guida, che possono smettere di funzionare o presentare malfunzionamenti.
Gli utenti hanno riportato un'usura prematura dei freni, che richiede sostituzioni più frequenti rispetto alla norma.
In conclusione, sebbene la Lancia Voyager offra comfort e spazio, è fondamentale prestare attenzione ai difetti comuni elencati, come i problemi di trasmissione e l'usura prematura delle cinghie. Una manutenzione regolare e controlli periodici possono aiutare a prevenire guasti più gravi e garantire un'esperienza di guida sicura e piacevole. Se notate uno dei problemi descritti, è consigliabile rivolgervi a un professionista per una diagnosi e una riparazione adeguata.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs