Difetti-Auto.it
1A Generazione Restyling
Citroën

Citroën Bx 1A Generazione Restyling [1987 -1994 ]

1987 - 1994
8 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Citroën BX (restyling prima generazione, 1987–1994) è una classica dal look unico, ma chi la guarda per un acquisto deve sapere che ha alcuni problemi ricorrenti. Tra i più comuni ci sono la corrosione strutturale che spesso resta nascosta sotto parti plastiche o modanature, i guasti all’impianto idropneumatico (perdite di LHM, sfere che vanno sostituite, tubazioni usurate) e fastidi elettrici al quadro strumenti o al cavo del contachilometri. Sui diesel, poi, bisogna fare attenzione all’alimentazione: pompa carburante e la distribuzione sui motori XUD/XUD7TE sono particolarmente sensibili.

Motorizzazioni Diesel

1.8 TD 90 CV (XUD7TE)

  • Importanza sostituzione cinghia distribuzione

    Anche per l'XUD7TE la cinghia di distribuzione e un elemento critico: rotture o usura avanzata della cinghia possono provocare danni meccanici gravi. La letteratura tecnica e le guide di intervento segnalano la necessita di rispettare gli intervalli di sostituzione raccomandati e di controllare tendicinghia, pulegge e pompe associate. Una manutenzione regolare della distribuzione e essenziale per evitare guasti improvvisi e danni al gruppo termico.

  • Regolazione valvole necessaria (assenza idraulici)

    I motori XUD montati su BX non hanno compensatori idraulici: cio implica la necessita di regolare periodicamente i giochi valvola secondo intervalli di manutenzione. Se ignorata, la mancanza di corretta registrazione puo causare rumori al motore, perdita di prestazione e usura irregolare delle sedi valvole. La manutenzione preventiva con controllo e registro delle regolazioni e quindi fondamentale per mantenere affidabilita ed erogazione regolare del motore.

  • Sensibilita della pompa d'iniezione e filtro carburante

    La durata e l'affidabilita della pompa di alimentazione/iniezione sulle unita XUD dipendono fortemente dalla pulizia del sistema carburante: filtri intasati o acqua/impurita nel gasolio possono accelerare l'usura della pompa e compromettere l'erogazione. Segnalazioni tecniche raccomandano la sostituzione regolare del filtro carburante e attenzione alla qualita del gasolio per evitare interventi costosi alla pompa e problemi di erogazione, fumosita o perdita di potenza.

  • Surriscaldamento e rottura guarnizione testata

    Il motore XUD7TE montato sul BX ha il vaso di espansione e punti di riempimento posti relativamente in basso rispetto al collettore di raffreddamento: cio puo facilitare la perdita di livello refrigerante e causare surriscaldamenti. Nel tempo, episodi ripetuti di surriscaldamento possono portare alla perforazione della guarnizione della testata o ad altri danni alla testa/cilindrata. E una problematica documentata e collegata anche alla corretta manutenzione del circuito di raffreddamento e al controllo del livello del liquido.

  • Usura prematura del turbocompressore

    Le versioni turbodiesel XUD (come la 1.8 TD) sono sensibili alla qualita e alla manutenzione dell'olio motore: olio degradato o intervalli di cambio troppo lunghi favoriscono il danneggiamento dei cuscinetti del turbocompressore e la sua perdita di efficienza. In molte segnalazioni tecniche si sottolinea come una cura dell'oliatura e frequenti cambi olio con prodotti adeguati riducano drasticamente i problemi al turbo. Controlli preventivi e uso di olio idoneo sono quindi determinanti per la durata del turbo.

1.9 Diesel 71 CV

  • Perdita di potenza e fumo: rischio slittamento cinghia/timing

    Segnalazioni di improvvisa perdita di potenza e forte fumo bianco/nero sono state messe in relazione a problemi di fasatura (cinghia di distribuzione o sua installazione) o guasti correlati alla combustione. Sintomi tipici sono calo repentino di rendimento, impossibilita di mantenere il minimo e fumo denso. E consigliabile ispezionare stato e serraggio della cinghia di distribuzione, verifica dei sistemi di iniezione e approfondire con diagnostica meccanica per evitare danni gravi al motore.

    Segnalato in: reddit r/Citroen
  • Perdite e guasti impianto idropneumatico (LHM)

    La BX monta sospensioni idropneumatiche che, con l'eta, manifestano perdite di fluido LHM dalle tubazioni, giunti e sfere, oltre a collasso della sospensione quando il circuito non mantiene pressione. I sintomi sono assetto cadente, rumori idraulici e macchie di fluido sotto la vettura. Il problema e frequente sulle unita storiche e richiede verifica tubazioni, sostituzione sfere usurate e tenuta del circuito per ripristinare livello e comfort originali.

    Segnalato in: reddit r/RoastMyCar
  • Problemi all'alimentazione: pompa/filtro e infiltrazioni d'aria

    Su esemplari diesel 1.9 sono segnalati difficili avviamenti, necessita di primer al filtro e andamento irregolare del motore dovuti a pompe del gasolio usurate, tubazioni allentate o ingressi d'aria nel circuito di alimentazione. I sintomi includono l'auto che non parte se non si pompa il filtro, regime instabile e perdita di potenza. La diagnosi richiede controllo pompa, tubazioni e raccordi del filtro carburante per eliminare l'ingresso d'aria.

    Segnalato in: reddit r/Citroen

Diesel 1.9 65 CV (XUD9)

  • Ingressi d'aria e problemi al circuito carburante

    Molti possessori di BX 1.9 diesel riportano difficolta di avviamento, funzionamento irregolare al minimo e stallo dopo pochi istanti dovuti a perdite d'aria nel circuito carburante o a malfunzionamenti della pompa/filtro. I sintomi tipici sono la necessita di usare il primer del filtro per far partire il motore, regime irregolare e spegnimenti se non si mantengono pressioni adeguate. Le cause piu frequenti sono giunti/flessibili allentati, tubazioni rigide/cracking o tenute della pompa carburante usurate; la soluzione richiede la verifica delle tubazioni del filtro, dei raccordi e, se necessario, la revisione della pompa o la sostituzione dei componenti usurati.

  • Problemi alle sospensioni idropneumatiche

    Sulle BX dotate di impianto idropneumatico e abbastanza comune rilevare malfunzionamenti nel tempo: sfera bloccata o degradata, perdita di pressione nel circuito, indurimento improvviso o affondamento dell'assetto e usura della pompa idraulica. I sintomi includono altezza variabile non mantenuta, rumori idraulici e perdita del caratteristico confort. La diagnostica passa dal controllo delle sfere e delle tubazioni fino alla verifica della pompa e delle perdite sul circuito; la manutenzione e la sostituzione delle sfere o dei componenti idraulici sono interventi frequenti su esemplari d'epoca.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 1.4 62 CV

  • Elettrica: spie, contagiri e cavo contachilometri

    Il BX puo manifestare frequenti piccoli guasti elettrici: spie e cruscotto che non funzionano, cablaggi ossidati e cavo contachilometri che si usura o si blocca. Questi problemi sono comuni nelle vetture storiche e spesso dovuti a masse corrose, connettori ossidati o parti plastiche invecchiate; la diagnosi richiede ispezione dei punti di massa, verifiche del cablaggio e talvolta la sostituzione dei componenti del cruscotto.

  • Perdite e deterioramento impianto LHM

    Il sistema idropneumatico (olio LHM, sfere, tubazioni e giunti) e delicato con componenti soggetti a indurimento, incrinature e perdite dopo decenni. Sintomi comuni: affondamento della vettura a riposo, perdita di tenuta delle sospensioni, perdita di pressione e difficolta di frenata (se collegato all'impianto). Il ricambio di tubazioni, guarnizioni e sostituzione delle sfere e pratica comune nelle officine dei club Citroen per ripristinare funzionalita e sicurezza.

  • Regolazione carburazione e aspirazione irregolare

    Le versioni 1.4 a carburatore possono presentare problemi di minimo irregolare, partenze difficili e perdita di potenza dovuti a carburatori usurati, tenute dell'aspirazione deteriorate o problemi al condotto aria. Su esemplari d'epoca e frequente la necessita di revisione o sostituzione del carburatore e delle guarnizioni di aspirazione; molti appassionati preferiscono interventi di messa a punto o conversioni a componenti piu affidabili per evitare surriscaldamenti e vuoti d'aria.

  • Ruggine estesa alla scocca

    Il BX e noto per problemi di corrosione che colpiscono i punti strutturali: longheroni, passaruota, giunzioni sottoporta, angoli del vano motore e bordi del parabrezza. Le plastiche di cofano e portellone possono nascondere danni reali al telaio; molte auto d'epoca richiedono saldature e interventi sugli interni dei passaruota. In Italia ed Europa l'umidita e le riparazioni improprie aggravano il fenomeno, quindi controllare sotto i rivestimenti e nelle giunture e fondamentale prima dell'acquisto.

  • Usura ingranaggio folle e componenti cambio/azionamento

    Il cambio del BX e generalmente robusto, ma con l'eta emergono problemi come usura dell'ingranaggio folle (idler), usura dei meccanismi di selezione e cavi della frizione che diventano duri o 'molli'. Sintomi tipici: rumori di rotazione, innesti imprecisi, selettore lento o gioco nello snodo. Questi componenti vengono spesso revisionati o sostituiti durante restauri per ripristinare precisione e durata, soprattutto su auto che hanno percorso molti chilometri o sono state ferme a lungo.

Motore 1.6 90 CV Benzina

  • Cavo contachilometri/contagiri difettoso

    Il cavo del contachilometri (speedo cable) sulle BX tende a rompersi o usurarsi: il sintomo e il tachimetro che segnala in modo errato, si blocca o emette rumore metallico. Poiche il ricambio originale puo essere difficile da reperire, in molti casi i proprietari ricorrono a cavi ricostruiti o a soluzioni di sostituzione artigianale, con impatto sul costo e sulla praticita della riparazione. Verificare sempre il funzionamento degli strumenti a cruscotto durante l'ispezione.

  • Perdite e usura impianto idraulico

    Il circuito idropneumatico (sospensioni/assistenza) su molte BX puo sviluppare perdite, tubazioni corrose o guarnizioni indurite: cio porta a cali di pressione, sospensioni che non tengono l'assetto o funzionamento irregolare delle sfere. Le parti elastiche e i tubi di ritorno possono irrigidirsi o creparsi con gli anni; la sostituzione di tubi e sfere e spesso richiesta per ripristinare il comfort originale. Controllare segni di fluido verde (LHM) e punti di perdita e fondamentale prima dell'acquisto.

  • Problemi elettrici e strumenti

    Difetti elettrici sporadici sono riportati su BX d'epoca: spie o luci del cruscotto che non funzionano correttamente, contatti ossidati, e in alcuni casi cablaggi soggetti a deterioramento. Alcuni proprietari segnalano anche malfunzionamenti dell'impianto di iniezione o cablaggi che richiedono riparazioni o ricablaggi parziali. Un controllo approfondito dell'impianto elettrico e dei collegamenti del cruscotto e consigliato per evitare sorprese dopo l'acquisto.

  • Ruggine e corrosione strutturale

    La BX e nota per problemi di corrosione che possono interessare parti strutturali e punti nascosti: longheroni, interni passaruota, giunzioni tra parafango e scocca e cerniere porte. Molte parti esterne sono in materiale plastico e possono mascherare danni da ruggine sottostanti, rendendo difficile una valutazione visiva rapida. Su vetture non ben trattate la riparazione richiede spesso saldature e interventi strutturali costosi, specialmente su lamierati posteriori e pannelli di carrozzeria meno accessibili.

  • Usura bracci posteriori e boccole

    Sulle BX con molti chilometri e frequente l'usura dei bracci posteriori e delle boccole/ cuscinetti delle sospensioni: questo provoca inclinazione negativa delle ruote posteriori (camber in eccesso), rumori di sfregamento o scricchiolii e comportamento stradale impreciso. Il problema e tipico su esemplari non rinnovati di assetto e richiede la sostituzione di boccole o riparazioni sui supporti per ripristinare la geometria corretta e la silenziosita di marcia.

Motore Benzina 1.4 72 CV

  • Corrosione carrozzeria: punti deboli (soglie, passaruota, vano bagagli)

    La BX, pur avendo molte parti in plastica, soffre ruggine localizzata su longheroni/soglie, passaruota e giunzioni del bagagliaio/cerniere. Diversi possessori documentano patch di ruggine e riparazioni ai lamierati sulle soglie e nelle zone di raccolta d'acqua: i danni sono spesso nascosti sotto componenti plastici e vanno ispezionati accuratamente su vetture d'epoca o ferme. Un controllo approfondito e indispensabile prima dell'acquisto o della rimessa su strada.

    Segnalato in: Reddit - r/Citroen
  • Elettronica/quadro e cavi strumenti: guasti e cavi contachilometri

    Segnalati guasti elettrici ricorrenti al quadro strumenti (spie e indicatori non funzionanti) e fragilita del cavo contachilometri: il cavo puo rompersi o bloccarsi, causando velocimetro/contachilometri non funzionanti o rumorosi. Problemi elettrici minori e contatti ossidati sul cruscotto sono frequenti sulle auto d'epoca e richiedono spesso riparazioni o revisione del cablaggio.

    Segnalato in: Reddit - r/Citroen
  • Perdite e corrosione delle tubazioni e raccordi idraulici

    Le tubazioni e i raccordi dell'impianto LHM/LHS possono corrodersi o deteriorarsi (specialmente su esemplari fermi a lungo), provocando perdite che portano al malfunzionamento della sospensione - e in alcuni casi anche a perdita di frenata se l'impianto e coinvolto. Gli utenti segnalano frequentemente la necessita di sostituire interi tratti di tubazione e relativi manicotti a causa di cricche, corrosione e vecchi giunti. Controllare visivamente sotto la vettura e sostituire le parti invecchiate e pratica comune tra i possessori.

    Segnalato in: Reddit - r/Citroen
  • Possibili problemi al circuito raffreddamento/calandratura (segnali di testa)

    Su alcune BX gli utenti riportano sintomi compatibili con problematiche del circuito di raffreddamento o guasto della guarnizione di testa (ad esempio presenza di "maionese" nel tappo del radiatore/vaschetta), soprattutto su vetture molto anziane o con manutenzione irregolare. E buona pratica verificare la presenza di fumi bianchi, mescolanza olio-acqua e tenuta del circuito prima dell'acquisto.

    Segnalato in: Reddit - r/Citroen
  • Sospensione idropneumatica: perdite e usura sfere

    La BX monta il sistema idropneumatico che, con gli anni, manifesta perdite di fluido, usura/ perdita di carica delle sfere e problemi alla pompa e alle tubazioni. I sintomi piu frequenti sono abbassamento/inaspettata perdita dell'altezza, battiti irregolari e comportamento anomalo delle sospensioni; a causa dell'eta conviene controllare e spesso sostituire sfere, gommini e tratte di tubazioni. Il problema e diffusamente documentato nei forum specialistici italiani e richiede attenzione preventiva (verifica delle tubazioni metalliche, delle giunzioni e dei manicotti).

    Segnalato in: Citroën-Club

Benzina 1.6 113 CV

  • Nessun difetto segnalato

Benzina 1.9 160 CV (16-valvole)

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In poche parole: molti dei problemi tipici della BX si possono prevedere e riparare, ma vanno cercati con attenzione e spesso servono mani esperte. Controlla bene i longheroni e sotto le plastiche per la ruggine, verifica tenuta e pressione dell’impianto LHM, fai prove di avviamento e cerca eventuali ingressi d’aria sui diesel, ispeziona la cinghia di distribuzione e lo stato del turbocompressore (se presente) e testa cruscotto e cablaggi.

Se stai pensando di comprarne una, il consiglio pratico è farti fare una verifica pre‑acquisto da un meccanico esperto o da un club specialistico Citroën: così riduci il rischio di spese inattese e puoi valutare meglio rapporto prezzo/affidabilità e il valore da collezione dell’esemplare.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
2Cv
Berlingo
Bx
C1
C2
C25
C3
C3 Aircross
C3 Picasso
C4
C4 Cactus
C4 Picasso
C5
C5 Aircross
Cx
Jumper
Jumpy
Nemo
Xantia
Xm
Xsara
Xsara Picasso
1A Generazione Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy