Difetti-Auto.it
2A Generazione
Cadillac

Cadillac Srx 2A Generazione [2010 -2016 ]

2010 - 2016
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Cadillac SRX di seconda generazione (2010–2016) ha qualche problema ricorrente di cui vale la pena essere consapevoli, soprattutto se ci stai pensando per un acquisto usato. La versione V6 2.8 turbo è quella che ha dato più grattacapi: sono stati segnalati fenomeni di pre-accensione e potenziali danni strutturali al motore. Le unità con il 3.6, invece, hanno accumulato lamentele su impianto luci, sistema multimediale CUE e alcuni componenti della sospensione posteriore. Questi guasti possono tradursi in perdita di prestazioni, spese di riparazione anche rilevanti e, in casi estremi, rischi per la sicurezza.

Se vuoi approfondire, controlla sempre gli eventuali richiami ufficiali e se sono stati fatti aggiornamenti software o sostituzioni dei pezzi. Alcuni segnali a cui prestare attenzione: rumori metallici in accelerazione, messaggi tipo “StabiliTrak” sul quadro strumenti o acqua all’interno dei proiettori. Se noti uno di questi sintomi, è buona norma far controllare l’auto il prima possibile.

Continua a leggere per i difetti specifici, i sintomi più frequenti e le contromisure consigliate.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.8 Turbo 300 CV

  • Motore tolto dalla produzione dopo i richiami

    La versione 2.8 turbo del V6 e stata eliminata dalla produzione dopo il 2010 a seguito dei richiami e delle vendite deludenti: la vettura con questo motore ha avuto una finestra di presenza molto limitata sul mercato. La rimozione dalla gamma significa una base utenti ridotta e, per alcuni acquirenti europei, puo comportare difficolta maggiori nel reperire parti specifiche o esperienza consolidata di officine su questo specifico propulsore rispetto ai V6 piu diffusi (3.0/3.6). Questa circostanza e documentata nelle sintesi storiche del modello.

    Segnalato in: Wikipedia
  • Perdita dalla linea servosterzo e rischio incendio

    Alcuni SRX equipaggiati con il 2.8L hanno subito un richiamo legato a difetti nella crimpatura della linea di pressione del servosterzo: durante l'assemblaggio la linea poteva essere danneggiata, sviluppando successivamente una perdita di fluido. Se il fluido perde e viene spruzzato su componenti caldi del vano motore e presente rischio concreto di incendio. I sintomi includono rumore anomalo dalla pompa dello sterzo e aumento dello sforzo di sterzata. Il rimedio ufficiale previsto dai richiami e l'ispezione e, se necessario, la sostituzione della linea interessata gratuitamente presso la rete autorizzata.

  • Pre-ignizione e rischio di rottura motore

    Il V6 2.8 turbo e sensibile all'uso di carburante a ottano inferiore rispetto a quello raccomandato: l'impiego prolungato di benzina non premium, soprattutto in presenza di guida sportiva, puo causare pre-ignizione (knocking). In alcuni esemplari questo fenomeno ha provocato danni gravi fino alla rottura di pistoni o bielle. General Motors ha emesso una campagna di richiamo/aggiornamento software per ricalibrare la gestione motore e ridurre il rischio di pre-ignizione su unita interessate (reprogrammazione dell'ECM come rimedio). Sintomi tipici: ping o battito in accelerazione, perdita di potenza, rumori metallici prima del guasto. Questo problema e stato documentato ufficialmente nelle campagne richiamo legate al 2.8 V6 Turbo del SRX 2010.

    Segnalato in: Elenco richiami

Benzina 3.6 V6 308 CV

  • Barra di regolazione convergenza posteriore (toe adjuster) - richiamo

    Problemi di serraggio/inadeguata coppia del dado di bloccaggio sul link di regolazione della convergenza posteriore hanno causato allentamenti, vibrazioni, usura prematura pneumatici e instabilita a velocita autostradali. Cadillac/GM ha emesso campagne di intervento (recall/campaign) per ispezionare/serrare o sostituire i componenti interessati, ma dai resoconti dei proprietari il difetto ha continuato a manifestarsi in piu fasi, con conseguente sostituzione definitiva dei link di regolazione su molte vetture.

    Segnalato in: Problemi e Difetti
  • Fanali anteriori dim e condensa

    Numerosi proprietari della seconda generazione SRX (2010-2016) hanno segnalato ingressi d'acqua/condensa e un progressivo oscuramento dei proiettori che rende i fascio anabbaglianti praticamente inutili. Il problema e stato riportato ripetutamente in denunce e segnalazioni di sicurezza: la scarsa tenuta stagna degli alloggiamenti porta ad otturazione dei riflettori e degrado delle prestazioni luminose, con conseguente rischio per la guida notturna e necessita di sostituzione costosa delle singole unita.

  • Modalita 'reduced power' / messaggi StabiliTrak e gestione gas

    Sono state riportate situazioni in cui il veicolo entra in modalita di potenza ridotta (reduced power) accompagnata da messaggi di controllo elettronico (es. StabiliTrak). Alcune segnalazioni collegano il problema a correzioni/TSB relative al corpo farfallato/elettronica motore; il risultato e perdita di potenza improvvisa e limitazione della marcia, con possibile rischio in situazioni dinamiche. Le segnalazioni provengono da raccolte reclami dei proprietari e da documentazione tecnica emersa su forum e siti di sicurezza automobilistica.

  • Sistema infotainment CUE: blocchi e delaminazione

    Il sistema Cadillac CUE montato sugli SRX di questi anni manifesta frequentemente malfunzionamenti: il touchscreen si blocca, diventa parzialmente non rispondente, si delamina (bolle/fessurazioni) o si separa causando la perdita di controllo dei comandi audio, navigazione e spesso della climatizzazione. Le segnalazioni documentano che il guasto si presenta sia per immobilita totale sia per anomalie intermittenti, e che la riparazione o la sostituzione puo essere costosa; il problema e molto ricorrente nelle raccolte reclami dei proprietari.

    Segnalato in: CarComplaints

Motore 3.0 V6 265 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In breve: la SRX di seconda generazione non è priva di problemi. Il V6 2.8 turbo è il caso più critico, sia per il rischio di guasti al motore sia per la difficoltà a trovare ricambi; i 3.6 presentano guai più diffusi ma, di solito, risolvibili con ispezioni, richiami o sostituzioni mirate.

Prima di comprare o vendere un esemplare conviene chiedere la storia dei richiami e delle riparazioni, far fare una diagnosi completa (compresa la verifica se l’ECM è stato riprogrammato), controllare le linee del servosterzo e lo stato dei proiettori e del sistema CUE. Affidarsi ad officine autorizzate o a tecnici esperti GM/Cadillac riduce il rischio di sorprese e aiuta a valutare correttamente i costi di gestione.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Bls
Celestiq
Ct4
Ct5
Ct6
Cts
De Ville
Ecalade
Eldorado
Escalade
Escalade Iq
Fleetwood
Gt4
Lyriq
Optiq
Seville
Srx
Xt4
Xt5
Xt6
1A Generazione
2A Generazione

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy