Difetti-Auto.it
1A Generazione
Cadillac

Cadillac Bls 1A Generazione [2006 -2010 ]

2006 - 2010
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai dando un’occhiata alla Cadillac BLS (prima generazione, 2006–2010), ecco in parole semplici i problemi che vengono segnalati più spesso, sia per i benzina che per i diesel.

Per i motori benzina (2.0/2.8): attenzione al circuito di raffreddamento, il vaso di espansione può deformarsi; si registrano anche anomalie della pressione olio e dei sensori, guasti agli iniettori o alla centralina che provocano “colpi” al motore (misfire), oltre a problemi ai turbocompressori e alla catena di distribuzione su alcuni esemplari.

Per il diesel 1.9 TTiD: è comune l’intasamento del DPF, problemi alle valvole swirl e guasti al turbo o perdite d’olio.

Infine, su alcuni esemplari è presente il richiamo per gli inflator Takata, quindi vale la pena verificare se l’auto è stata già interessata dal richiamo prima di comprarla o ripararla.

Motorizzazioni Diesel

Motore 1.9 TTiD 180 CV Diesel

  • Bassa pressione olio all'avvio (Oring)

    Su molte unita 1.9 TTiD e stato segnalato un problema alla guarnizione (Oring) tra il tubo pescante e la pompa olio: con l'invecchiamento l'Oring si indurisce e perde tenuta. Il risultato e che, al primo avvio della giornata, l'impianto puo evidenziare brevi cali di pressione (spia/scritta "Oil Pressure Low" o lampeggio spia olio). Il fenomeno puo ripetersi e, se trascurato, aumenta il rischio di danni alla lubrificazione e usura motore. Il problema e noto su vetture con lo stesso motore (Saab/Opel/alcuni JTDm) e sono disponibili riparazioni definitive proposte da specialisti del settore.

    Segnalato in: SaabPlanet
  • EGR, iniettori e manichette intercooler/aria usurate

    Segnalazioni raccolte dai forum indicano che valvola EGR, iniettori e tubazioni di aspirazione/intercooler possono intasarsi, spaccarsi o perdere tenuta con l'uso e l'eta. I sintomi includono spia motore, perdita di potenza, fumosita e irregolarita di funzionamento. Le tubazioni e i giunti rovinati possono inoltre provocare perdita di pressione di sovralimentazione con conseguente peggioramento delle prestazioni; la manutenzione preventiva e la pulizia degli iniettori e dell'EGR sono misure consigliate.

    Segnalato in: SaabScene
  • Intasamento e rigenerazioni DPF/Fap difficili

    I 1.9 TTiD montano filtro antiparticolato (DPF/FAP) che puo intasarsi soprattutto con uso prevalente in urbano o percorrenze brevi. L'accumulo di fuliggine provoca avvisi di errore, perdita di potenza e talvolta entrata in modalita ridotta (limp mode) se le rigenerazioni automatiche non riescono a completarsi. Gli utenti consigliano corse autostradali di durata e percorso costante per favorire la rigenerazione; in caso contrario serve pulizia/rigenerazione forzata in officina o sostituzione del componente. Questo e un fatto ricorrente nelle segnalazioni dei forum specifici dei motori TTiD.

    Segnalato in: SaabScene
  • Turbocompressore: wastegate, perdite olio e guasti

    Segnalazioni di wastegate difettose o malfunzionamenti del turbocompressore compaiono fra i problemi del 1.9 TTiD. Sintomi tipici sono perdita di potenza, fumo, presenza di olio nelle condotte di aspirazione/ intercooler e rumori anomali. Le cause possono essere sia usura interna del turbo sia perdita/ostruzione delle tubazioni o ritorni olio non corretti. Il problema del turbo puo portare a costose riparazioni o sostituzione se non diagnosticato e trattato tempestivamente.

    Segnalato in: Melett
  • Valvole swirl/integrita collettore di aspirazione

    Le valvole swirl (o 'swirl flaps') e il collettore di aspirazione su questi motori possono subire rotture o bloccaggi. La rottura o il deterioramento delle valvole puo causare la perdita di pezzi nell'impianto di aspirazione, ostruzione, difficolta alle rigenerazioni DPF e malfunzionamenti che portano a perdita di potenza, fumosita o codici errore. In molti casi la riparazione richiede la sostituzione o la ricostruzione del collettore, operazione non banale e di costo rilevante.

    Segnalato in: Motorvation Saab

Diesel 1.9 TiD 150 CV

  • Nessun difetto segnalato

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.0 Turbo 175 CV

  • Bobine, iniettori e misfire (calo potenza)

    Segnalazioni da forum proprietari descrivono sostituzioni ripetute di bobine d'accensione e iniettori sulla 2.0 turbo: sintomi frequenti sono difficolta d'avviamento, mancati regimi al minimo, perdita di potenza e ingresso in modalita 'limp' (vedi limitazione potenza). In diversi casi la sostituzione delle bobine o degli iniettori ha risolto i problemi temporaneamente; le discussioni indicano che difetti elettrici o contatti ossidati possono peggiorare il fenomeno. Questi casi emergono dalle conversazioni dirette tra proprietari sulla BLS.

  • Guasti al turbocompressore

    Segnalati casi di usura o guasto del turbocompressore sulla versione 2.0 turbo (perdita di potenza, fischi/rumori dalla zona turbina, aumento del consumo d'olio e lampeggio della spia motore). Spesso i sintomi iniziano con perdita di potenza e rumore di aspirazione/whine e possono richiedere la sostituzione o la revisione della turbina; vengono anche segnalate cause secondarie come linee olio o cuscinetti usurati. Questi problemi compaiono nelle discussioni tecniche e nei report sulle versioni 2.0 turbo del BLS e dei propulsori affini.

  • Problemi alla catena di distribuzione/tendicatena

    Alcuni proprietari e report tecnici indicano rumorosita di avviamento e giochi anomali riconducibili a usura della catena di distribuzione, delle ganasce o dei tendicatena su questo gruppo motore. I sintomi tipici sono un rattling (ticchettio) a freddo, spia motore e, nei casi piu gravi, necessita di sostituzione della catena, dei pignoni e dei tenditori per ripristinare la sincronizzazione con rischio di compromissione delle prestazioni se trascurato. Questi problemi sono documentati nelle raccolte di guasti relativi al 2.0 turbo.

  • Sensori (albero a camme/crank) e avviamento irregolare

    Problemi intermittenti al sensore di fase (sensore albero a camme) o ai sensori di posizione possono causare avviamenti difficili, accensione della spia motore e misfire intermittenti; le diagnosi comuni riportano codici P030x o codici relativi ai sensori di posizione e suggeriscono controllo/replace del sensore, dei connettori o del cablaggio. Tali guasti elettrici/sensoristici sono ricorrenti nelle richieste di assistenza tecnica per il 2.0 turbo e nelle segnalazioni dei proprietari.

Benzina 2.0 Turbo 210 CV

  • Airbag Takata (richiamo)

    Alcune Cadillac BLS prodotte nel periodo indicato (modelli 2006-2008) sono state coinvolte nel grande richiamo relativo agli inflator degli airbag Takata. Il difetto riguarda la possibilita che l'inflator si disintegri in caso di esplosione dell'airbag, proiettando frammenti metallici all'interno dell'abitacolo con rischio di lesioni gravi. Il problema e di sicurezza certificato e soggetto a campagne di richiamo in molti paesi europei; verificare lo storico dei richiami sul veicolo prima dell'acquisto e quindi essenziale.

    Segnalato in: Caradisiac
  • Componenti motore condivisi (Z20NET)

    La BLS monta motorizzazioni condivise con Saab e modelli GM/Opel (unita della famiglia Z20NET / motori 2.0 turbo). Questo significa che gran parte dei problemi segnalati sui motori 2.0 turbo di Saab/Opel possono ricorrere anche sulla BLS: usura di componenti condivisi, esigenze particolari di manutenzione e possibilita di interventi di tuning/modifica. La condivisione tecnica facilita reperibilita dei componenti ma implica altresi che i difetti documentati su Saab/Opel vanno considerati anche per la BLS.

    Segnalato in: SaabTuning.pl
  • Perdita di potenza per heat-soak/intercooler

    Diversi proprietari di BLS 2.0 Turbo (e delle vetture Saab/Opel con lo stesso motore) segnalano fenomeni di <<heatsoak>> con conseguente limitazione del boost e perdita di potenza quando il motore raggiunge temperatura di esercizio o in condizioni di traffico caldo. Le discussioni riportano che il posizionamento del condensatore del climatizzatore davanti all'intercooler e/o un intercooler non efficiente possono favorire temperature di aria di aspirazione elevate, con cali prestazionali e intervento della gestione elettronica che limita il turbo.

Benzina 2.8 V6 Turbo 255 CV

  • Iniettori / driver iniettori e centralina (misfire / avviamento irregolare)

    Sono frequenti nelle discussioni tecniche i casi di mancata accensione o di misfire su singoli cilindri del 2.8 V6 dovuti a guasti agli iniettori, ai driver che li comandano o alla centralina (ECM). I sintomi vanno da errori P020x (iniettore), perdite di potenza, a problemi di avviamento che seguono la centralina stessa (il difetto puo 'seguire' la centralina se si scambia con un'unita funzionante). Gli interventi riportati includono la sostituzione o la riparazione degli iniettori, la diagnosi dei driver e, in alcuni casi, la sostituzione/riprogrammazione dell'ECM.

    Segnalato in: Reddit / r/saab
  • Perdite refrigerante, deformazione testata o guasto guarnizione testata

    Su alcuni esemplari del 2.8 V6 si segnalano perdite di liquido refrigerante di origine varia (fessurazioni, sweep del circuito) e - in casi piu seri - fenomeni compatibili con testa deformata o guarnizione di testa compromessa: sovrappressione del circuito di raffreddamento, presenza di gas di combustione nel liquido e rigonfiamento/rottura dei condotti o del vaso. Queste problematiche si manifestano con surriscaldamento intermittente, consumo anomalo o miscelazione olio/refrigerante e richiedono diagnosi approfondita (test comburente/cross-contamination, controllo planarita testata).

    Segnalato in: Reddit / r/saab
  • Rottura/degenerazione vaso/serbatoio espansione refrigerante

    Nei B284 V6 montati su 9-3 / BLS sono riportati casi ripetuti di deformazione, screpolatura o rottura del serbatoio/vaschetta del liquido refrigerante (vaso di espansione, spesso in materiale plastico). Il guasto puo manifestarsi con perdita di liquido, surriscaldamento eccessivo e spegnimento improvviso del circuito di raffreddamento; alcuni utenti segnalano che la plastica del vaso tende a degradarsi con il calore e il tempo, rendendo necessaria la sostituzione preventiva. In passato ci sono stati riferimenti a interventi/azioni tecniche su questo componente nelle community europee.

    Segnalato in: SaabWay
  • Segnalazioni di pressione olio bassa / sensore difettoso

    Molti proprietari del V6 2.8 hanno riportato avvisi di 'pressione olio bassa' dovuti a malfunzionamenti del sensore della pressione o a anomalie elettriche del circuito di lettura. In diversi casi il problema si e rivelato essere il sensore o connettori ossidati, altre volte un indicatore che richiede verifica immediata dell'impianto olio. Sebbene spesso sia un falso allarme legato al sensore, alcuni report indicano anche variazioni reali di pressione legate a condizioni dell'olio o alla pompa, pertanto la spia non va trascurata.

    Segnalato in: SaabWay

Conclusione

In sintesi, la BLS ha alcuni problemi ricorrenti che vale la pena tenere sotto controllo. Controlla il vaso d’espansione e il circuito di raffreddamento, la pressione dell’olio e lo stato dei sensori; fai una diagnostica mirata su iniettori ed ECM e un’ispezione di turbocompressore e catena di distribuzione.

Prima di comprare o di affrontare interventi pesanti, è buona norma fare una diagnosi completa (lettura codici, test di pressione/combustione) e verificare lo storico dei richiami. Rivolgiti a officine esperte nelle motorizzazioni condivise con Saab/Opel: ti aiuteranno a valutare costi e priorità degli interventi e a capire cosa conviene fare prima.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Bls
Celestiq
Ct4
Ct5
Ct6
Cts
De Ville
Ecalade
Eldorado
Escalade
Escalade Iq
Fleetwood
Gt4
Lyriq
Optiq
Seville
Srx
Xt4
Xt5
Xt6
1A Generazione

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy