Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Se stai valutando l’Abarth 600 (generazione 365), ecco in modo chiaro e diretto i difetti e i problemi che vengono segnalati con più frequenza — sia sul piano tecnico che su quello commerciale:
In sostanza, sono criticità da tenere in conto se stai pensando di acquistare: molte riguardano l’uso quotidiano e il valore di mercato, oltre alle prestazioni pure.
Non e un difetto meccanico, ma piu un problema di prodotto: la versione elettrica da 240 CV e stata valutata dalla stampa e dai commentatori come posizionata a un prezzo molto alto rispetto al mercato (listino Italia rilevato per la 600e Turismo intorno a 42.950EUR). Diversi articoli e analisi riportano vendite deludenti e scarsa domanda in Europa, fattori che possono tradursi per i proprietari in rischio di scarsa rivalutazione dell'usato, minori incentivi commerciali nel tempo e potenziali criticita sul supporto post-vendita se i volumi restano bassi. Queste criticita commerciali sono documentate dalla stampa italiana specializzata.
Diversi utenti riportano che il sistema di suono artificiale (AVAS / speaker con rumore simulato) della versione elettrica risulta estremamente fastidioso in citta: il "finto" suono rimane attivo a veicolo fermo (ad esempio ai semafori) e viene percepito come inutile e invasivo. In alcuni report utente viene segnalato che e possibile disattivarlo, ma che l'impostazione non viene mantenuta tra gli avviamenti, costringendo il guidatore a disabilitarlo manualmente ad ogni accensione. Si tratta quindi di un problema di usabilita/software che incide sull'esperienza quotidiana di guida e puo essere risolto con aggiornamenti software o modifiche alle impostazioni di sistema.
Nonostante la potenza elevata (circa 280 CV), la capacita della batteria e relativamente contenuta rispetto ad altre elettriche della stessa fascia: questo si traduce in una perdita significativa di autonomia in condizioni di guida sportiva o con accessori attivi (clima, riscaldamento, guida aggressiva). Diverse recensioni evidenziano come la percorrenza WLTP possa calare molto nel ciclo reale se si sfruttano le prestazioni, rendendo necessario pianificare ricariche piu frequenti per i guidatori piu sportivi in ambito urbano ed extraurbano in Europa e Italia.
Abarth offre una garanzia ufficiale del costruttore piuttosto breve (tre anni, anche se la garanzia batteria standard puo essere piu estesa): molte concorrenti oggi propongono coperture piu lunghe, che possono risultare piu rassicuranti per chi percorre molti chilometri o acquista vetture a elevata tecnologia elettrica. Recensioni e confronti di mercato sottolineano come la durata della garanzia possa influenzare la percezione di affidabilita sul mercato europeo e italiano.
Al momento del lancio la Abarth 600e non risultava ancora sottoposta ai test Euro NCAP; le recensioni rilevano che vetture sulla stessa piattaforma (es. modelli affini del gruppo) hanno ottenuto valutazioni non al top (es. punteggi medi), il che impone cautela quando si valutano aspetti di protezione attiva e passiva. L'assenza di un risultato Euro NCAP consolidato rende difficile confrontare la 600e con concorrenti gia testati nel mercato europeo e italiano.
La 600e supporta ricarica rapida fino a circa 100 kW; benche cio permetta ricariche 20-80% in tempo accettabile, e un valore inferiore ad alcune concorrenti dirette che offrono picchi superiori. Questo significa tempi di fermo relativamente piu lunghi su infrastrutture DC molto potenti e una minore flessibilita nelle lunghe percorrenze, un aspetto segnalato nelle recensioni europee come un compromesso tra peso, capacita batteria e set-up di potenza.
Insomma, dipende dall’uso che ne fai: se cerchi una guida più «sportiva» dovrai fare i conti con l’autonomia e pianificare soste di ricarica, mentre chi punta su comfort e praticità dovrebbe tenere d’occhio gli aggiornamenti software (es. AVAS) e le condizioni di garanzia. Prima di decidere, fai un test su strada, verifica i tempi di ricarica lungo i percorsi che usi ogni giorno e valuta come il prezzo influisce sul valore residuo. Con questi accorgimenti potrai trasformare quelli che sembrano difetti in scelte d’acquisto più consapevoli.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs